Divi, il miglior tema WordPress

Indice

Nell’ultimo articolo abbiamo parlato di temi WordPress gratis e del perché, personalmente, ti sconsiglio vivamente di utilizzarli.

Oggi, invece, sto per svelarti uno dei miei segreti, ovvero qual’è, per me, il miglior tema WordPress in assoluto.

Sto parlando di DIVI, template multiuso della ElegantThemes, che con oltre 600.000 clienti soddisfatti, posiziona il suo template fra quelli più utilizzati al mondo.

Da dieci anni a questa parte il mio lavoro principale è stato realizzare siti web WordPress di ogni genere e tipo.

Per questo, posso garantirti che ho provato veramente un’infinità di template, alcuni veramente efficienti, altri meno, ma da quando ho provato Divi, non posso più farne a meno.

Divi, infatti, è un tema multi-funzione perfetto per qualsiasi tipo di esigenza, dal sito vetrina all’e-commerce.

È facile da usare e permette anche ad un webmaster alle prime armi di  costruire un sito accattivante, ma allo stesso tempo consente agli utenti più esperti di personalizzare a fondo la struttura base del sito.

Quindi, se stai cercando il tema perfetto per il tuo nuovo sito WordPress, sei capitato nel posto giusto.

Scopriamo insieme questo strumento potentissimo e versatile!

Divi: uno strumento potentissimo e facile da utilizzare
Divi: uno strumento potentissimo e facile da utilizzare

Divi, il miglior tema WordPress:

  • Page Builder

Il cuore pulsante di questo potentissimo tema WordPress è senza dubbio il suo Builder, grazie al quale anche gli utenti meno esperti possono riuscire a costruire pagine web dalla grafica piuttosto originale.

Ma Debora, che cosa diavolo è un Builder?!

Un Builder all’interno di WordPress non è altro che uno strumento che ti permette di costruire le pagine del tuo sito utilizzando un sistema a blocchi in modalità drag&drop, creando colonne e strutture più complesse rispetto alla classica pagina testuale di WordPress.

page builder
Divi: il page buider

Esistono tantissimi Page Builder per WordPress, il problema di questo tipo di strumenti, generalmente, è che appesantiscono notevolmente il sito, andando spesso a peggiorarne le performance.

Il builder di Divi, invece, è estremamente leggero, presenta una grafica pulita, semplice e intuitiva, ed è perfettamente integrato al suo template.

Grazie all’editor drag & drop risulta molto semplice costruire pagine articolate, anche grazie ai numerosi moduli personalizzabili.

  • Builder front end

Il Builder di Divi non si ferma al semplice costruttore drag & drop ma ti permette di modificare le tue pagine direttamente sul frontend: cliccando su testi, foto e sezioni, puoi modificarli direttamente e in tempo reale, vedendo le tue modifiche in diretta!

Puoi anche vedere immediatamente l’adattamento della tua pagina su tablet e smartphone!

divi
Divi: come si adatta ai vari dispositivi

 

Ecco il video ufficiale di Elegant Themes che ti spiega esattamente come funziona il Divi Visual Builder.

 

  • Incredibilmente Responsive

Un’altra funzione che ho amato di divi Builder è la possibilità di variare le impostazioni delle colonne e dei moduli in base al dispositivo di visualizzazione: per ogni singolo parametro, infatti, è possibile dare un settaggio per la versione Desktop, un altro per il Tablet, ed un altro ancora per il mobile!

Per esplorare a pieno il Divi Builder prima di decidere se acquistare, sul sito di ElegantThemes trovi anche una live demo completa!

  • Generatore di Temi

Dalla versione 4.0 in poi, Divi presenta una novità a dir poco straordinaria: il generatore di temi.

In questo modo è possibile utilizzare il Divi Theme Builder per costruire ogni parte del nostro sito (header, footer, sidebar), non soltanto il contenuto delle pagine, dandoti il completo controllo sul tuo sito.

Generatore di temi divi
Generatore di temi

Puoi creare svariati modelli e applicarli alle pagine, personalizzando il tuo sito in maniera professionale e semplice.

Se hai trovato il layout perfetto e vuoi replicarlo anche su altri siti, puoi facilmente esportarlo e reimportarlo su un nuovo progetto!

  • Template Demo

Se sei alle prime armi e pensi sia troppo complesso impostare tutto da zero, non devi scoraggiarti! Divi è fatto anche per te!

Infatti, all’interno della libreria di Divi sono presenti tantissimi siti pre-costruiti che potrete importare e modificare in base alle vostre esigenze sostituendo foto e testi, così da iniziare a familiarizzare con le funzioni di Divi builder per poi passare alla personalizzazione completa del template.

Io stessa ho fatto così: quando ho scaricato Divi per la prima volta non avevo la più pallida idea di come funzionasse, ho creato i miei primi 2-3 siti scegliendo un template Demo che ho poi personalizzato, e piano piano sono arrivata a realizzare un prodotto sempre più custom!

  • Personalizzare Divi

Le impostazioni grafiche generali di Divi sono facilmente personalizzabili dal pannello ‘Modificatore del Tema’.

In alternativa puoi andare su Aspetto > Personalizza,  si aprirà il front end del sito con una barra laterale a sinistra che vi permetterà di personalizzare lo stile del vostro progetto (colori, font, pulsanti, ecc…) con estrema facilità.

personalizzare divi
Divi applicato a Deborasilvestri.it

Troverai a tua disposizione na miriade di fonts (puoi infatti accedere alla libreria di Google Fonts e scegliere tra otre 800 caratteri per il tuo sito), potrai cambiare i colori di testi, pulsanti e sezioni con un semplice click e visualizzare tutto ciò in anteprima in  tempo reale!

Moduli per Contenuti

Come detto poco fa, Divi al suo interno ha innumerevoli blocchi personalizzabili per inserire blocchi di contenuto nelle vostre pagine: caroselli di immagini, slider, modulo contatti, blog, testimonianze, portfolio ecc…

Sappi che tutto quello che può servire al tuo sito web è già presente di default su Divi.

Ok, Debora, ma dov’è il vantaggio in tutto questo? Esitono tantissimi plugin per fare queste cose!

Il punto è proprio questo.

L’incredibile completezza e leggerezza di questo template ti risparmia di installare una miriade di plugin che possono appesantire il tuo sito web.

Il risultato sarà un sito veloce, pulito e performante!

Ma veniamo ai prezzi di Divi

E’ Disponibile in 2 pacchetti:

  • Licenza annuale con aggiornamenti e assistenza per 89$ / anno
  • Licenza lifetime che comprende aggiornamenti e assistenza illimitati a 249$ una tantum

Entrambe ti consentono di utilizzare Divi su un numero illimitato di siti (la stragrande maggioranza di template premium ha una licenza su singolo sito) e anche di utilizzarlo per generare child template e rivenderli ai tuoi clienti.

Se decidi di sottoscrivere un abbonamento annuale potrai disdirlo in qualsiasi momento e Divi rimarrà tuo, semplicemente non riceverai più aggiornamenti e assistenza.

Potrai anche acquistare una licenza annuale per testare liberamente tutte le funzionalità di Divi e fare l’upgrade al piano lifetime detraendo l’importo già pagato.

Se invece il template non ti convincerà, potrai usufruire del rimborso completo entro 30 giorni dalla data di acquisto annullando la tua licenza, ma ti posso garantire che una volta provato Divi, non vorrai più stare senza.

Acquista Divi oggi ed usufruisci della promo Divi Birthday Sale!

prezzi e pacchetti acquistabili
Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze

La mia opinione definitiva

In poche parole, Divi è il miglior tema WordPress che io abbia mai utilizzato. Il fatto è proprio che non è un semplice tema!

Divi, infatti, è molto di più: è uno strumento avanzatissimo per la creazione di siti web, perfetto per qualsiasi livello di capacità.

Pro di Divi

Optare per un prodotto come Divi, vuol dire dormire sonni tranquilli: il team di Elegant Themes è un gruppo di sviluppatori ben consolidato, attivo da anni nello sviluppo di template per WordPress.

Cosa non da poco, ti assicura un favoloso sevizio di assistenza h24.

La formula della licenza, come già detto, non è da trascurare: non si tratta di una classica licenza come quelle a singolo progetto di Themeforest. Una volta acquistata la licenza di Divi (sia che si tratti del piano annuale o lifetime) si è liberi di utilizzare Divi su un numero illimitato di siti web.

Inoltre, il team di Elegant Themes ti offre dei succulenti bonus con entrambi i piani, ecco tutto ciò che comprenderà la tua licenza:

  • Template Divi
  • EXTRA (Il template per il blogging)
  • Divi Builder (in versione standalone, installabile quindi anche su qualsiasi altro template)
  • Monarch (plugin per la condivisione social)
  • Bloom (plugin per la lead generation)
  • Siti demo già pronti
  • Aggiornamenti
  • Supporto premium h24
  • Garanzia ‘soddisfatti o rimborsati’ di 30 gorni
  • Utilizzo di tutti i prodotti su un numero illimitato di progetti.

In poche parole, ti accaparri tutto quello che può servirti per iniziare la tua avventura da webmaster!

Inoltre, Divi è già tradotto in Italiano.

Contro di Divi

In realtà non mi sento di elencare dei veri e propri contro parlando del template Divi.

Sicuramente, per quanto possa essere incredibilmente intuitivo, potente e versatile, non riuscirai a costruire il sito dei tuoi sogni in pochi click, ma potrai comunque costruire un bellissimo sito in maniera semplice e veloce personalizzando uno dei template preconfezionati disponibili.

Dovrai dedicare un po’ di tempo a studiare e comprendere a fondo le varie funzionalità di Divi per poter giovare a pieno di tutte le incredibili potenzialità di questo magnifico Template, ma una volta padroneggiato, avrai in mano un vero e proprio strumento di lavoro per creare siti sensazionali per i tuoi futuri clienti!

Non sei ancora convinto? Approfondisci le caratteristiche di Divi sul sito ufficiale di Elegant Themes

Hai già provato il tema Divi?

Quali sono le funzionalità che hai apprezzato di più?

Hai trovato qualche difficoltà?

Lascia un commento e racconta la tua esperienza!!

Se hai bisogno di supporto non esitare a contattarmi!

Ultima Modifica: 5 Dicembre 2020

Non perderti gli ultimi aggiornamenti:

Altri contenuti per te

Vorresti imparare a creare un sito web in totale autonomia?

Iscriviti GRATIS per ricevere contenuti esclusivi via email e unirti agli altri aspiranti webmaster della community!

Riceverai immediatamente un BONUS di benvenuto